Bio

Ivan Margari, chitarrista e produttore musicale italiano, noto per le sue radici nel rock e blues degli anni '70. Originario del Salento, ha sviluppato uno stile musicale influenzato dalla tradizione americana, con una predilezione per racconti musicali che richiamano atmosfere di blues e rock 'n' roll.

Nel corso della sua carriera, Margari ha collaborato con numerosi artisti di spicco, tra cui Jean-Michel Byron, ex frontman della band TOTO, con il quale ha instaurato un duraturo sodalizio artistico. I due hanno partecipato a diversi progetti e concerti insieme, celebrando il legame tra la musica italiana e quella internazionale.

Margari è anche il fondatore del progetto "Chitarre d'Italia," un format che coinvolge chitarristi noti come Ricky Portera, Maurizio Solieri, Federico Poggipollini e Alberto Radius, figure centrali della scena musicale italiana. Ha inoltre fatto parte della giuria di Sanremo Rock per diverse edizioni.

Con il suo format Frisa & Friends invece ha condiviso il palco con: Alberto Fortis, Francesco Baccini, Francesco Tricarico, Tony Esposito, Mauro Ermanno Giovanardi, Iskra Menarini, Marco Ferradini, Carlo Marrale, Nino Buonocore, Mauro di Maggio, Nicco Verrienti, Michele Cortese.

Le sue influenze musicali spaziano tra leggende della chitarra come Jimi Hendrix, Richie Blackmore David Gilmour e Eric Clapton. Margari è riuscito a costruire una carriera che unisce la tecnica chitarristica alla capacità di trasmettere emozioni attraverso il suono.

Discograficamente, sia come chitarrista che come produttore, ha partecipato alla realizzazione di diversi progetti, per citarne alcuni, dal rock traditional-chic di "Quelli della Frisa", all'ironia di Marco Carena e Jol Project, dalle atmosfere Rock-Spirituals & Blues di Giada Capraro, alla travolgente espressività di Fernando Proce.

Ne "Il Paese dei Balocchi", officina di arte e cultura, collabora con il maestro Lino Pariota, la performer e cantante Debora Iannotta e l'attore Ettore Bassi.

Dal 2020 al 2023 è ospite e giudice di Sanremo Rock & Trend.

Nel 2020 interpreta se stesso  in un breve cameo mentre suona al fianco di Corinne Cléry in "Free - Liberi" film scritto e diretto da Fabrizio Maria Cortese con fra gli altri Sandra Milo, Ivano Marescotti, Enzo Salvi, Corinne Clery, Antonio Catania.

Nel 2023 è ospite deI late night show di Pascal Vicedomini "Paradise" in onda su RaiDue

Nel 2023 è ospite e si esibisce all'Ischia Global Film & Music Festival.

Nel 2024 interpreta se stesso mentre suona al fianco di Jean-Michel Byron il brano colonna sonora del film "Amici per caso" film del 2024 diretto da Max Nardari con fra gli altri Filippo Contri, Filippo Tirabassi, Mirko Frezza, Daniel McVicar, Marina Suma.